Shooting fotografico professionale
La presentazione delle strutture ricettive attraverso fotografie professionali è un elemento differenziante indispensabile per valorizzare e presentare al meglio la struttura.
Ecco accanto un esempio esplicativo di come la stessa foto può rappresentare la realtà, sposta il cursore verso destra e verso sinistra per notare la differenza tra prima e dopo. È la stessa foto ma un programma di sviluppo professionale la rende più dinamica.


Le fotografie sono il biglietto da visita della casa, mettono in evidenza le peculiarità e hanno un impatto maggiore rispetto al testo.
Non solo, le statistiche dicono che delle buone foto possono far aumentare le prenotazioni fino al +70%!
Attenzione però a non focalizzare l'attenzione solo sulla qualità delle foto, c'è da tenere in considerazione che queste devono raccontare al cliente che si vuole convertire in ospite l'esperienza che vivrà soggiornando all'interno di un determinato ambiente.
La sequenza di immagini deve creare un racconto fotografico che descriva al meglio il brand concept della struttura ricettiva, differenziandola, emozionando l'utente.
Le immagini devono raccontare gli spazi, presentare al meglio la realtà senza stravolgerla, in positivo o, come spesso capita analizzando le foto di appartamenti o camere in vendita sul web, in negativo.
La fotografia è un'arte soggettiva, il medesimo spazio può essere raccontato con scatti e visioni diverse da ogni professionista del settore.
Per questo motivo Homesitter collabora con fotografi specializzati in fotografia di interni i quali sono pur sempre dei tecnici, cioè coloro i quali hanno le competenze per esegue gli scatti in maniera professionale, e raccontano l'idea del concept solo sotto le indicazioni e la supervisione di chi ha bene in mente qual è il brand della struttura.
Compila il seguente form con i tuoi dati spiegando la tua necessità, sarai ricontattato per fornirti il servizio richiesto.