Homesitter, vision e mission
Homesitter è una realtà attiva nel settore della ristorazione e dell'hospitality che mette a disposizione il proprio know-how collaborando con i proprietari ed i gestori ad impostare, far crescere ed affermare la presenza online.
Il progetto nasce da un'idea di Gianluca Dimonopoli che vede nell'utilizzo degli strumenti digitali, guidati da una strategia ad-hoc, dei validi punti di forza per trasmettere ai clienti dei propri partner le relative vision per emergere dalla massa.
La vision aziendale è quella di essere il partner di fiducia per chi vuole affiancare gli strumenti digitali alla quotidiana attività offline per rafforzare il proprio brand utilizzare gli strumenti digitali . Ci occupiamo di promuovere on-line strutture ricettive extralberghiere, quali case vacanza, appartamenti turistici, bed and breakfast, e piccoli hotel oltre ad offrire consulenza e formazione digitale verticale nel settore.
Negli ultimi tempi è cambiato radicalmente il concetto di viaggiare. Abbiamo assistito ad una fortissima crescita del settore extralberghiero che nel 2016 ha superato per la prima volta il settore alberghiero.
Viviamo ormai nell’era della sharing economy in cui il settore dell’ospitalità occupa una grossa fetta di mercato. Infatti i proprietari di immobili che preferivano sino a poco tempo fa la “sicurezza” di un affitto a medio/lungo termine hanno preso coscienza dell’aumento costante delle azioni intraprese contro gli inquilini morosi.
Si preferisce quindi l'affitto a breve termine che è l’opzione più remunerativa ed innovativa attualmente esistente.
La crescente offerta di immobili destinati all'affitto breve ha creato la necessità di proporre figure professionali specializzate nel settore che offrono la propria esperienza per la gestione degli affitti brevi.
Ricopre un ruolo importante la creazione di un brand concept, un format specifico per il settore extralberghiero in quanto al turismo esperienziale va affiancato il marketing esperienziale in cui tutta l'attenzione è rivolta in maniera specifica verso il cliente.
Il prodotto deve essere rivolto all'esigenza del cliente, il prezzo di pari passo non è più il reale valore di mercato ma quanto il cliente è disposto a spendere per vivere una determinata esperienza.
Homesitter si occupa di dare concretezza e valore alla struttura ricettiva attraverso il know-how acquisito nel tempo promuovendo direttamente gli immobili e fornendo le competenze necessarie ai proprietari e gestori.
La promozione online segue le regole dettate dal marketing del settore extralberghiero per massimizzare il guadagno e offrire la struttura ricettiva al giusto ospite, adeguato cioè a un preciso target di riferimento, agevolando il ritorno economico.
Compila il seguente form con i tuoi dati, spiegaci il tuo progetto o scrivi quali sono le tue esigenze. Sarai ricontattato per trovare insieme la migliore soluzione per la tua struttura ricettiva extralberghiera.
I campi contrassegnati da * sono obbligatori